Piero Micheletti, dopo 25 anni di esperienza nel settore ICT di cui 18 come Top Manager,
ti guiderà all’apprendimento dello strumento più importante che ogni imprenditore deve possedere nel 2023 per prosperare nel nostro settore.
Ecco a te il primo talk del percorso GRATUITO ICT-LIFE:
Live 31 marzo 2023
dalle ore 14.30 alle ore 15.30
ICT A RAGGI-X
“Il mercato digitale continua la sua crescita, e nel 2025 varrà oltre 91 miliardi di euro"
Invece “nel 2021 il mercato ICT valeva in totale 75,3 miliardi di euro. Facendo registrare un +5% rispetto al 2020”
Come vedi il nostro settore è e sarà in continua crescita nei prossimi anni.
E tu… sei pronto a sfruttare la grande opportunità e far crescere la tua azienda?
In questo talk ti insegnerò a leggere l’andamento del mercato per aiutarti a differenziare la tua azienda dalla concorrenza, acquisire nuove quote di mercato, creare e vendere nuovi servizi aumentando i tuoi margini di guadagno.
Iscriviti subito al form accanto e riceverai via email il necessario per partecipare!
Compila il form per iscriverti e partecipare al talk gratuito
L'iscrizione è completamente gratuita e senza alcun impegno per te e la tua attività.
Dicono di me
Caro Imprenditore ICT,
ciò che sto per dirti probabilmente ti lascerà di stucco e sarà difficile da digerire...
ma sono sicuro che finirai con l’essere d’accordo con me.
Del resto, si parla di niente di meno che del futuro della tua impresa, della sua prosperità e del tuo stile di vita che sei al timone.
Vedi, ci sono 3 tipi di imprenditori:
IL TECNICO
“Imprenditori” (opportunamente messo tra virgolette) che portano avanti la loro attività pensando di essere insostituibili e che nessuno sa fare meglio di loro.
Per carità, tutto è lecito, basta non definirli imprenditori ma dei tecnici professionisti, senz'altro bravissimi ma comunque tecnici.
Eppure, ascoltando questo tipo di “imprenditori”, si capisce che gli piacerebbe avere quel colpo di culo che li salvi dal logorio del tanto lavoro e poco tempo per se stessi.
Purtroppo, anche senza esserne veramente consapevoli, molte di queste persone credono che basti una pillola magica per cambiare i risultati…che sia un nuovo prodotto, un nuovo vendor, un nuovo software o chissà cosa.
Insomma, quella singola novità che gli permette di premere un tasto e svoltare l’attività.
Nella pratica affidano il futuro della loro azienda al caso (anche se non lo ammetteranno mai!)
Ma in effetti non stanno tanto peggio rispetto alla prossima categoria di imprenditori…
IL TECNICO EVOLUTO
Sono imprenditori che “stanno bene così”, puntano a vivacchiare e difendere quello che hanno costruito nel tempo.
In 10 o 20 anni di attività hanno messo su una mini organizzazione con 2 o 3 tecnici, un amministrativo e poco più.
Spesso dedicano 10-12 ore al giorno alla loro attività, ne hanno fatto la loro ragione di vita e sacrificano tutto il resto…
…ma senza agire nella direzione della crescita, del miglioramento e nel rendere la loro creatura indipendente da loro.
Si meriterebbero senza dubbio molto di più, ma si rifugiano in una zona di comfort che dà loro una routine tutto sommato accettabile e rassicurante.
Si danno uno stipendio dignitoso a fine mese e, se va bene, in fondo all’anno gli restano in tasca un altro po’ di soldini.
Ma, c’è un “ma” grande quanto una casa. Senza di loro l’azienda non va avanti.
Purtroppo viviamo in un mondo nel quale le aziende o crescono o muoiono.
Come abbiamo visto da 3 anni a questa parte, basta un minimo scossone per togliere la terra da sotto i piedi e costringere le imprese a rivedere tutti i piani e, ahimè, anche a chiudere l’attività.
Per essere un po' più preciso, la maggior parte delle micro e piccole imprese non sono patrimonializzate a sufficienza e quindi finché c'è il solito tran tran riescono a cavarsela, ma appena sopraggiunge un evento atipico...arrivano i dolori.
Ormai non basta più “sopravvivere”.
E’ necessario giocare in attacco, anticipare i bisogni del mercato e creare un abbondante flusso di cassa per continuare a crescere e prosperare.
Il che ci porta all’ultimo tipo di imprenditori…
L’IMPRENDITORE ILLUMINATO
Imprenditori che si fanno il culo dalla mattina alla sera, ingegnandosi a trovare modi per:
aumentare utili e flusso di cassa per crescere costantemente, in modo sostenibile, reinvestire e godersi i profitti;
attirare e mantenere i migliori talenti nella loro attività, per garantire sempre il massimo livello di servizio, e
rendere l’impresa indipendente dal loro operato, per non diventarne schiavi.
Ha capito che fare business non significa diventare dei martiri per tenere in piedi uno zombie…
Significa creare valore e migliorare la vita dei Clienti, delle persone all'interno dell'azienda e anche… la propria.
Si perchè parliamoci chiaro: nessuno sano di mente si butterebbe nell’impresa titanica di diventare imprenditore, per vivere la vita a pane e cipolla…
Tuttavia, ogni imprenditore fronteggia un problema non da poco:
nessuno ha mai dato le istruzioni d’uso per gestire un’impresa…
men che meno come farlo senza diventarne schiavi e trascurare famiglia, amici, passioni e tutto ciò che rende la vita degna di essere vissuta.
In questo talk, proverò a trasmetterti queste istruzioni…ma prima lascia che mi presenti e che ti dica perché ti dovresti fidare di me.
Mi chiamo Piero Micheletti,
dopo un’esperienza presso una multinazionale americana, che mi ha permesso di capire come funziona il marketing e le vendite direttamente dai maestri americani…
… nel 1997 iniziavo come venditore di sistemi telefonici e reti presso una micro realtà toscana in provincia di Lucca.
Con la liberalizzazione del mercato della telefonia fissa del 1998, questa piccola realtà locale ha iniziato la sua attività di operatore TLC.
Nel tempo e a suon di risultati sono cresciuto all’interno dell’azienda fino a diventare business manager ed entrare nel comitato direttivo della società.
Mi occupavo di formare e gestire la rete vendita, definire la strategia di marketing e comunicazione e sviluppare l’Offerta dei servizi.
Nel 2018, questa realtà chiamata Vianova, raggiungeva e superava i 50 MILIONI DI FATTURATO.
Grazie al mio lavoro e a quello dei “miei ragazzi” (la mia rete vendita), l’azienda ha ricevuto il premio Impresa Champions 2019 per essere stata tra le imprese con i più alti tassi di crescita registrati negli anni tra il 2011 ed il 2017.
Nel 2018, lasciando un po’ tutti increduli, ho deciso di lasciare Vianova.
Per un anno ho ricoperto la posizione di CEO presso la start-up Sound 6D.
L’azienda opera nel settore del sound-wellness dove ho conosciuto e lavorato con Federico Faggin, l’inventore del primo microchip al mondo.
Da sempre ho apprezzato la dedizione con cui i micro e piccoli imprenditori lavorano ogni giorno per restare sul mercato.
Per anni sono stato al loro fianco, ed ho capito che il loro più grande problema è saper tirar fuori tutto il valore inespresso che è già presente nelle loro aziende.
Infatti, è per questo motivo che, durante i 60’ del talk che passeremo insieme, ti parlerò di questi 3 argomenti:
IL FUTURO DEL MERCATO ICT: se da un lato è vero che quando il mercato di riferimento cresce ci sono più opportunità di incrementare i propri guadagni, aumentando le quote di mercato, per tutti gli operatori. Dall’altro lato, però, rimane vero che gli OVER THE TOP e i BIG PLAYER si sono ormai spostati sui servizi per il segmento delle piccole imprese. Come puoi resistere a quest’onda che da almeno 4 anni a questa parte si sta avvicinando sempre di più al lido coperto dalle PMI dell’ICT? Ti dirò come la penso durante il talk, e ti fornirò anche una possibile soluzione.
DIFFERENZA TRA "TECNICO" E IMPRENDITORE: sono proprio due lavori e due professioni diverse. Per questo dovrebbe essere naturale pensare che chi fa il tecnico, anche bene, non abbia necessariamente tutte le conoscenze e competenze per far bene anche l'imprenditore. I fatti, però, parlano in modo diverso e sono incontrovertibili.
Basta chiedersi quando è stata l'ultima volta che hai fatto un corso o hai studiato qualcosa utile alla crescita dell'imprenditore e non del tecnico che è in te...In questo talk ti fornirò le principali differenze di approccio e come puoi indirizzare da ora in poi le tue scelte.
DIFFERENZIAZIONE E POSIZIONAMENTO SUL MERCATO: ti potrà suonare storto, ma la competenza tecnica non è più l'unica discriminante per crescere, tanto meno se vuoi farlo in modo strutturato. Trincerarsi che fin qui ha funzionato in questo modo, non ti salverà dai cambiamenti già avvenuti che stanno producendo i loro effetti e da quelli che dovranno ancora accadere. In questo talk ti fornirò gli elementi che ormai sono diventati indispensabili per permettere alla tua azienda di differenziarsi e trovare un posizionamento vincente nel tuo mercato di riferimento.
Adesso, arrivati a questo punto, non ti resta che:
Riceverai una email contenente tutte le informazioni necessarie a partecipare.
Cosa dicono gli imprenditori che hanno lavorato con me
Mauro Giatti
socio fondatore Sophia srl
"Io e il mio socio Gabriele Midena lavoriamo nell'ICT dagli anni 90, e siamo noti come tecnici. Con Piero Micheletti abbiamo capito che tutto il nostro Know How tecnologico è importante, ma se non riusciamo a trasmetterlo al cliente e dargli il giusto Valore, diventa un po' fine a se stesso. Il percorso con Piero ci ha illuminato su molti aspetti a cui non davamo particolare importanza, in particolare il cercare di coinvolgere emotivamente i clienti sui nostri progetti e di come questi possono portare Valore aggiunto al loro business."
Giuseppe Vacca
titolare di Techsystem srl
"Piero mi ha aiutato a comprendere come modificare tutti gli aspetti gestionali interni e iniziare un percorso di cambiamento personale per essere meno operativo e più “imprenditore”. Mi ha colpito la chiarezza, da non confondersi con semplicità, con cui finalmente ho iniziato a mettere insieme i pezzi del puzzle sinora in ordine sparso."
Fabio Viganò
socio fondatore Efuture srl
"Come la maggior parte dei “colleghi” italiani sono partito come tecnico e poi pian piano l’azienda si è ingrandita e da ciò la necessità di accrescere le mie competenze di imprenditore. Un po’ per volta ho messo in pratica i consigli pratici di Piero e questo mi ha portato a migliorare il modo di presentare la mia azienda e di coinvolgere personale, clienti, fornitori ed investitori. Quasi immediatamente ho ottenuto risultati dall’applicazione di quanto appreso. Consiglio a quanti abbiano il vero desiderio di crescere e migliorare."
Roberto Beneduci
CEO di CoreTech srl
"Lui secondo me è il Professore della Vendita in ambito ICT. Insegna a vendere, ma non solo, anche come ci si organizza per vendere e come si organizza l'azienda per farlo al meglio. Ho capito subito che sapeva il fatto suo e che avrebbe potuto aiutare CoreTech a lavorare meglio dal punto di vista commerciale."
Giorgio Garrafa
Titolare di Sicula System srl
"Da Piero mi aspettavo che mi potesse aiutare concretamente a dare una soluzione a dubbi che avevo e vivevo ogni giorno in azienda, e così è stato. Grazie a Piero, oggi offro e vendo i miei servizi con un maggior margine di profitto, ma soprattutto adesso ho chiaro cosa devo fare per migliorare la mia azienda ICT e cioè creare un sistema con più reparti autonomi dall’imprenditore, in modo che io abbia più tempo da dedicare a me stesso e alla strategia di crescita e sviluppo."
Massimiliano Corradini
CEO & Founder
Gruppo My Voice
"Se dovessi dire in poche righe: chi ti ha fatto più crescere nel tuo lavoro.
Chi ti ha fatto fare quel salto di qualità nella professione.
Chi ti ha annientato e fatto risorgere nel breve spazio di una giornata. Chi?
Non faccio fatica a fare un nome un solo nome: Piero."
Vendi servizi IT e TLC? Ecco perchè dovresti seguire Piero Micheletti
Aiuta i titolari di micro e piccole aziende ICT a
Cosa aspetti?
Sei soltanto a un passo dalla svolta del tuo business!